Wrapping Detail
Richiedi un Preventivo

Dechrome Auto: Rimuovere le Parti Cromate per uno Stile Moderno e Aggressivo

Pubblicato il 09/04/2025

Cos'è il Dechrome e perché è sempre più richiesto?

Il dechrome, conosciuto anche come "chrome delete", è un processo che consiste nella rimozione o copertura delle parti cromate di un’auto – come bordi dei finestrini, griglie, badge e maniglie – con pellicole adesive opache o satinate, solitamente nere. Questo trattamento è molto richiesto dagli appassionati di tuning e da chi desidera dare un aspetto più elegante, sportivo e moderno al proprio veicolo.

Dechrome su cornici finestrini

I vantaggi estetici del Dechrome

Le finiture cromate possono far apparire un’auto datata o fuori moda. Il dechrome consente di:

  • Creare un look più aggressivo e sportivo
  • Rendere l'auto visivamente più coerente (specialmente se ha una carrozzeria scura o wrap opaco)
  • Valorizzare le linee dell’auto eliminando riflessi indesiderati

Le aree più comuni dove viene applicato il dechrome

Durante un intervento di dechrome, si possono trattare varie parti del veicolo:

  • Cornici dei finestrini
  • Griglia anteriore
  • Maniglie e profili porta
  • Logo e badge
  • Barre portatutto o rail del tetto

Quali pellicole si usano per il Dechrome?

Dechrome 3M

Per coprire le finiture cromate si utilizzano pellicole adesive professionali resistenti agli agenti atmosferici e ai lavaggi. Le più utilizzate sono:

  • Pellicole in vinile nero opaco: per uno stile stealth
  • Nero satinato: per un effetto morbido ed elegante
  • Nero lucido: per chi desidera una finitura simile alla vernice

Marchi come 3M, Avery Dennison e Hexis offrono pellicole appositamente pensate per questo tipo di applicazioni, garantendo qualità, durata e facilità nella rimozione.

Quanto dura il trattamento dechrome?

Se applicato correttamente, il dechrome può durare diversi anni (fino a 5-7) senza problemi. La durata dipende dalla qualità del materiale, dall’esposizione al sole e dalla manutenzione dell’auto.

È reversibile?

Sì, uno dei grandi vantaggi è che è completamente reversibile: è possibile rimuovere la pellicola senza danneggiare la parte sottostante, tornando al look originale in qualsiasi momento.

Chi dovrebbe considerare il dechrome?

Il dechrome è perfetto per:

  • Chi desidera dare un look più pulito e aggressivo all’auto
  • Chi ama lo stile total black o dark
  • Chi sta effettuando un car wrapping completo e vuole uniformità estetica

Dechrome professionale: perché affidarsi a un esperto?

Anche se online si trovano tutorial su come fare il dechrome da soli, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista. I motivi includono:

  • Uso di pellicole di alta qualità
  • Applicazione precisa senza bolle o imperfezioni
  • Garanzia di un risultato uniforme e duraturo

Conclusione

Il dechrome è una delle modifiche estetiche più semplici ma efficaci per trasformare il look della tua auto. Un veicolo con dettagli neri appare più moderno, elegante e sportivo, senza interventi permanenti.

Contattaci oggi stesso per ricevere un preventivo gratuito e trasformare la tua auto con un dechrome professionale.